Scopri tutti gli eventi della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2019

Scopri tutti gli eventi della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2019

Scopri tutti gli eventi della settimana europea della Sicurezza e Salute sul lavoro in programma dal 21 al 25 ottobre organizzata dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EU-OSHA) e la sua rete di partner, tra cui...
read more
Partecipa alla Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2019

Partecipa alla Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2019

Tra il 21 e il 25 ottobre l’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EU-OSHA) e la sua rete di partner – tra cui il quindicinale Safety Focus – segnano una tappa importante della campagna Salute e...
read more
Interpello n. 6/2019, chiarimenti in merito all’obbligo di predisporre protezioni collettive

Interpello n. 6/2019, chiarimenti in merito all’obbligo di predisporre protezioni collettive

di Mario STIGLIANO   La Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza ha formulato istanza di interpello sul seguente quesito: “Il datore di lavoro deve sempre predisporre obbligatoriamente misure di protezione collettiva...
read more
J Ax richiama la politica ad intervenire sulle morti sul lavoro

J Ax richiama la politica ad intervenire sulle morti sul lavoro

di Mario STIGLIANO La sicurezza sul lavoro e le morti bianche hanno toccato il cuore di J Ax, infatti il rapper dopo la morte dell’operaio 39enne Davide Misto ha lanciato un messaggio video sui social per richiamare l’attenzione della politica...
read more
Premi per le buone pratiche, l’EU-OSHA decreta i vincitori

Premi per le buone pratiche, l’EU-OSHA decreta i vincitori

di Mario STIGLIANO L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) presenta esempi premiati ed encomiati di organizzazioni che adottano un approccio innovativo per affrontare con successo i rischi posti dalle sostanze pericolose, nell’a...
read more
ESENER: una panoramica della gestione della SSL in Europa

ESENER: una panoramica della gestione della SSL in Europa

di Maria Carmela BONELLI L’indagine ESENER dell’EU-OSHA ci aiuta a capire in che modo viene affrontato il tema della salute e della sicurezza e cosa viene fatto per promuovere il benessere dei dipendenti negli ambienti di lavoro europei. I risultati...
read more
Al via la seconda edizione del premio “Open Innovation for a safer workplace”

Al via la seconda edizione del premio “Open Innovation for a safer workplace”

di Maria Carmela BONELLI Il premio “OPEN INNOVATION for a safer workplace” 2019 alla seconda edizione ha la finalità di promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria e la cultura dell’innovazione attraverso una competizione tra progetti innovativi d’imp...
read more
Regione Campania: fondo per i figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro

Regione Campania: fondo per i figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro

di Mario STIGLIANO È stato pubblicato sul BURC della Regione Campania n. 54 del 16 settembre 2019 l’avviso a favore dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro che frequentano scuole, percorsi formativi e Università. “Supportare le famiglie d...
read more
I rischi relativi alla SSL e come prevenirli: 25 anni di attività di sensibilizzazione

I rischi relativi alla SSL e come prevenirli: 25 anni di attività di sensibilizzazione

La sensibilizzazione ai rischi che affrontano i lavoratori e a come prevenirli costituisce l’elemento cardine della missione dell’EU-OSHA. Negli ultimi 25 anni l’Agenzia e i suoi partner hanno raggiunto il pubblico destinatario mediante le campagne «A...
read more
8 agosto, muore una giovane nigeriana in un incendio

8 agosto, muore una giovane nigeriana in un incendio

8 agosto 1956, 275 minatori persero la vita nell’incendio del pozzo del Bois du Cazier di Marcinelle in Belgio, 136 italiani e 139 di altre nazionalità, tutti migranti per lavoro. 8 agosto 2019, una donna ventottenne, madre di due figli,...
read more