Rischio Bellico nei cantieri – S1.E1 Perché parliamo di rischio bellico nei cantieri? | Mario Stigliano

💣 Ordigni inesplosi nei cantieri: un pericolo nascosto, ma reale

L’Italia è un territorio ancora segnato dalle due guerre mondiali, non solo nella memoria storica ma anche nel sottosuolo. Ogni anno, nei cantieri di tutto il Paese, vengono ritrovati ordigni inesplosi che rappresentano un rischio concreto per operai, tecnici e cittadini.

Da oggi, sul canale YouTube “Valutazione Rischio Bellico”, prende il via la serie “Rischio bellico nei cantieri”, un ciclo di cinque puntate pensato per sensibilizzare e fornire strumenti concreti per gestire la sicurezza nei cantieri. L’ing. Mario Stigliano, esperto di rischio bellico, ci guiderà in questo percorso di consapevolezza, analizzando dati, normative e procedure di prevenzione.

Nel primo episodio, online da oggi, si affronta il tema partendo dalle basi: perché parliamo ancora di rischio bellico nei cantieri? Quanto è diffuso il problema? Dove si concentrano maggiormente gli ordigni inesplosi?

📌 Appuntamento alla prossima puntata, mercoledì alle 12:00, per approfondire il quadro normativo che regola la gestione del rischio bellico in Italia.