di Mario STIGLIANO e Federica PALMIERI Il 18 agosto 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs n. 145 che dà attuazione alla Direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi. Si tratta di un...
di Mario STIGLIANO Il via libera ai corsi in modalità FAD (e-learning) e quindi la questione sulla validità o meno dei corsi di formazione per i Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e di Esecuzione (CSE)...
di Franco MUGLIARI Chi “urla” questa domanda è Carlo Soricelli, tecnico metalmeccanico bolognese, in pensione. Nel 2008, dopo la tragedia della ThyssenKrupp di Torino, ha aperto l’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro (htt...
di Federica PALMIERI Con questa breve guida, Inca-CGIL, si pone l’obiettivo di illustrare le moderne tecniche di utilizzo di nuovi materiali destinati a garantire la salute delle persone che operano in Sanità, visti i processi di riorganizzazione che han...
di Silvia NUTINI e Alessia BOLDRINI Con la sentenza del 17/06/2015 n. 29792, la Corte di Cassazione Sezione Penale ha sancito un importante principio concernente la distribuzione della responsabilità in materia di prevenzione di infortuni sul lavoro ne...
Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’aggiornamento ed il coordinamento del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro di settembre 2015. Le novità dell’edizione di settembre del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.: Corre...
di Franco Mugliari E’ un paradosso affermare che è l’agricoltura il settore in cui l’unica cosa che non si coltiva è proprio la “cultura della sicurezza” sul lavoro? Niente affatto. Mentre l’Osservatorio indipendente sugli infortuni su...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più